testo introd marchi
L’Italia rappresenta per BASF il quinto mercato a livello mondiale, offre la propria competenza ed esperienza internazionale collaborando con le aziende italiane per trovare soluzioni e processi innovativi nel rispetto delle persone, della loro salute e dell’ambiente.
Grazie a 11 Technical Area Managers, Bayer CropScience può confrontarsi con esperti scientifici e specialisti delle diverse filiere italiane nelle varie fasi di sviluppo dei propri prodotti, cogliere meglio le esigenze del mercato e partecipare attivamente ai progetti di filiera che hanno l'obiettivo di massimizzare la competitività dell'agricoltura italiana.La struttura unica nel mercato permette:- il coinvolgimento di tutti gli operatori nella messa a punto delle nuovesoluzioni aziendali;- la massima attenzione aziendale ai temi emergenti che riguardano l'intera filiera;- l'offerta di soluzioni idonee per un'agricoltura sostenibile e competitiva.
Copyr nasce nel 1961 come Compagnia del Piretro. Da allora il core business dell'azienda è rappresentato dalla formulazione di insetticidi a base di piretro e piretroidi efficaci e con un elevato profilo di sicurezza.
Dow AgroSciences fornisce all'agricoltura un nuovo impulso in termini di offerta di formulati che rispondono a fondamentali esigenze quali: sicurezza per l'ecosistema, sempre maggiore specificità e garanzia di un costante ed efficace controllo dei parassiti animali e vegetali.
La Intrachem Bio Italia S.p.A. è un'azienda italiana in grado di cogliere le novità mondiali in campo agronomico, in particolare nel settore dei prodotti destinati alla nutrizione delle piante e dei nuovi prodotti fitosanitari biologici destinati alla difesa delle colture agrarie.
MANICA S.p.A. è un'azienda familiare italiana, fondatanel 1948 a Borgo Sacco (Rovereto-Trento) da Ettore Manica che aveva dato inizio alla produzione del solfato di rame, materia prima essenziale per la produzione della poltiglia bordolese, per la difesa della vite e di molte altre colture agricole.
Sumitomo Chemical è una multinazionale giapponese leader nella ricerca e sviluppo di prodotti chimici. Nel 2011, a seguito dell'acquisto del 100% delle quote di Isagro Italia da parte di Sumitomo Chemical, nasce Sumitomo Chemical Italia srl. La Società coniuga la forte conoscenza del territorio e la radicata presenza sul mercato alla capacità di progettazione e di innovazione della casa madre nipponica, mirando a diventare uno dei principali punti di riferimento del mercato degli agrofarmaci in Italia.
L'attività di SCAM prende avvio a Carpi, nel 1951, con la produzione di fertilizzanti organo-minerali. Trasferitasi a Modena nei primi anni '60 l'azienda, nel 1971, si insedia nell'attuale sede dove intraprende anche l'attività di formulazione e confezionamento degli agrofarmaci.
ILSA è oggi tra le più importanti aziende italiane nel settore delle biotecnologie per la nutrizione e la biostimolazione dei vegetali. Impegnata nella produzione, nella commercializzazione, nella ricerca e nello sviluppo di prodotti innovativi per l'agricoltura, caratterizzati dall'alta efficienza nutritiva e dal basso impatto ambientale.
I prodotti Scotts sono commercializzati, grazie al supporto di 7000 collaboratori, in 25 paesi attraverso proprie filiali ed in altri 40 con una collaudata rete distributiva.I prodotti ed i sistemi di concimazione vengono testati in 6 centri di ricerca, 4 negli USA e 2 in Europa. In questi centri più di 150 ricercatori effettuano costantemente studi per proporre nuovi prodotti e apportare continui miglioramenti a quelli esistenti.
Sipcam, Società Italiana Prodotti Chimici per l'Agricoltura Milano, è nata nel 1946 sulla spinta del processo di modernizzazione dell'agricoltura.
La sua costituzione è stata ispirata dall'idea di creare un'impresa privata, libera e indipendente, che fungesse da cerniera tra la ricerca chimica sviluppata per il mercato mondiale ed i bisogni specifici delle agricolture locali.
L'impegno di syngenta crop protection si concretizza con la proposta di una vasta e articolata gamma di agrofarmaci di alto profilo che consente di risolvere la maggior parte delle problematiche fitosanitarie, in linea con una moderna agricoltura sostenibile.
La presenza capillare sul territorio è un'ulteriore garanzia del suo impegno a fianco di tutti gli operatori del settore.
Yara International ASA è un'azienda globale specializzata in prodotti per l'agricoltura e applicazioni per la protezione dell'ambiente. Come maggiore fornitore al mondo di fertilizzanti minerali, Yara aiuta a fornire cibo ed energia rinnovabile a una popolazione mondiale in continua crescita.
Tutti sognano un bel giardino verde e rigoglioso. Ma guardando in faccia la realtà, la mancanza di tempo e di soldi distruggono quel bel sogno e forse il vostro pollice non era così verde come credevate.
AlpinaItalia distribuisce in esclusiva nel mercato italiano i marchi Alpina, Castor e Stiga.
La nostra gamma di prodotti va dalle macchine per il giardinaggio a quelle per la piccola agricoltura. Macchine studiate e costruite per tutte le esigenze hobbiste e professionali.
AlpinaItalia conta di un network di concessionari, specialisti o semi specialisti di oltre 1.000 aziende private distribuite in tutto il territorio italiano, che offrono un servizio accurato al consumatore finale.
I prodotti contraddistinti dal marchio ORIGINALE VOLPI sono stati progettati con un innovativo sistema computerizzato in grado di garantire ai professionisti del giardinaggio, della vivaistica e dell'orticoltura il massimo livello di affidabilità.
Vengono distribuiti attraverso una rete di vendita altamente qualificata a rivenditori specializzati di tutta Italia...
Ogni singola persona che lavora per Hill's ha piena consapevolezza di quel legame speciale che ti lega al tuo animale domestico. È per questo che ci diamo tanto da fare per fornirti il miglior nutrimento possibile e assicurarti una relazione sana e duratura. Con oltre 150 veterinari, nutrizionisti e scienziati dell'alimentazione in tutto il mondo.
Una grande passione per i cani e i gatti: è quanto noi di Royal Canin condividiamo con i nostri clienti. Per questo abbiamo scelto di dedicare le nostre energie a curare un aspetto determinante per loro: l'alimentazione dei loro animali. Per farlo ci avvaliamo del contributo di esperienza e competenza di allevatori, veterinari nutrizionisti e qualificati ricercatori universitari.
Nel nostro Paese, Purina è infatti presente in tutti i settori e segmenti del mercato con una gamma completa di alimenti e accessori per soddisfare le esigenze di alimentazione e benessere, cura e gioco di cani, gatti e piccoli animali da compagnia.
L'attività di produzione e commercializzazione di alimenti specifici per cani, gatti e cavalli si realizza in una azienda moderna e dinamica, dotata delle più avanzate tecnologie e strutturata per offrire un prodotto innovativo e di qualità, consegnato in tempi brevi e capace di soddisfare sotto ogni profilo le esigenze della distribuzione e del consumatore finale.